Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore
Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore della Cantina Campagnola: con il nostro impegno verso l’eccellenza e la passione per il territorio, vi invitiamo a scoprire i segreti di questo straordinario vino che incarna l’essenza della nostra cantina.
Esplorate con noi i profumi, sapori e tradizioni del nostro Valpolicella Ripasso, e viaggiate attraverso la storia e la bellezza della nostra terra. Siamo fieri di condividere con voi il frutto del nostro lavoro e della nostra dedizione.
Caratteristiche del Vino
Il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore è il frutto di un’attenta selezione delle migliori uve dalle colline più prestigiose della Valpolicella. La nostra azienda si impegna fermamente a preservare le antiche tradizioni vinicole, al tempo stesso adottando standard di qualità moderni e innovativi.
Questo vino si distingue per il suo colore rubino intenso con riflessi violacei, il suo profumo è complesso, con aromi di frutti rossi maturi, spezie che coccolano il palato e una sottile nota floreale che conferisce profondità e raffinatezza.
Vinificazione
La vinificazione del Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore segue un processo rigoroso, che si basa sull’utilizzo delle migliori pratiche tradizionali e sull’impiego di tecnologie all’avanguardia.
La fermentazione e la macerazione delle uve fresche avvengono nel mese di ottobre seguite dalla fase di svinatura. Il vino completa la fase di maturazione fino a gennaio/febbraio in vasche di cemento o acciaio.
Successivamente, viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone appena svinato, al fine di acquisire maggior struttura, colore e complessità. Questo processo, conosciuto come ‘tecnica del ripasso’, tramandato di generazione in generazione, dona al nostro Valpolicella Ripasso le sue caratteristiche uniche e gli conferisce maggiore struttura, complessità e profondità aromatica.
Abbinamenti Gastronomici
Il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore Campagnola è un compagno ideale per una vasta gamma di piatti della cucina italiana, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile. Grazie alla sua struttura robusta e al suo carattere complesso, si presta perfettamente ad abbinarsi con una varietà di piatti ricchi e saporiti.
Per gli amanti della carne, questo vino si sposa magnificamente con carni rosse grigliate, arrosti e brasati dal sapore intenso. La sua acidità bilanciata e i tannini morbidi si armonizzano splendidamente con la morbidezza delle carni, creando un connubio gustativo ideale.
Per gli amanti dei formaggi, il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore offre una perfetta sinergia con formaggi stagionati dal sapore deciso e complesso. L’intensità del vino si fonde armoniosamente con la complessità dei formaggi, creando una combinazione che delizia il palato.
Inoltre, piatti della tradizione italiana come la pasta alla carbonara o l’ossobuco trovano un partner ideale in questo vino. La sua ricchezza aromatica e la sua struttura si integrano perfettamente con i sapori robusti e avvolgenti di questi piatti, creando un’esperienza gustativa memorabile.
Per gustare appieno tutte le sfumature e i sapori del Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore, consigliamo di servirlo a una temperatura di 16-18°C e di lasciarlo decantare per almeno 30 minuti prima di assaporarlo. Questo permette al vino di esprimere appieno il suo potenziale e di regalare un’esperienza sensoriale completa.
Curiosità e Tradizioni
Il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore è una vera icona della cultura vinicola italiana, con una storia ricca di tradizioni e leggende affascinanti che lo circondano. Una di queste leggende racconta dell’antica scoperta del metodo del “ripasso”, che ha contribuito a plasmare il carattere distintivo di questo straordinario vino.
Si narra che anni fa, gli antichi vignaioli della Valpolicella fossero alla ricerca di nuovi modi per migliorare la qualità dei loro vini. Durante le loro sperimentazioni, scoprirono che fermentando nuovamente le uve del Valpolicella sulle bucce di Amarone, potevano ottenere un vino di migliore qualità, con maggior struttura e complessità aromatica.
Questo procedimento, inizialmente casuale, è diventato una pratica comune nella produzione del Valpolicella Ripasso, creando un vino che rappresenta l’anima e la tradizione della regione.
Così, ogni bottiglia di Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore non solo contiene il sapore della terra e il lavoro appassionato dei vignaioli, ma anche una storia affascinante di scoperta e tradizione che rende questo vino un vero gioiello della cultura vinicola italiana.
Se desiderate scoprire di più sul Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore Campagnola e sperimentare la nostra tradizione vinicola di prima mano, vi invitiamo a visitare la nostra cantina a Marano di Valpolicella. Qui potrete immergervi nell’atmosfera unica delle nostre vigne, degustare i nostri vini premiati e conoscere la storia della nostra famiglia e del nostro territorio. Prenotate subito la vostra visita e lasciatevi conquistare dal fascino autentico del Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore.