Tenute
Roccolo del Lago

La tenuta si estende lungo la sponda orientale del Lago, abbracciando le colline moreniche, in un paesaggio unico e spettacolare che saprà incantare i vostri occhi. Qui, dove il Lago di Garda regola il clima del territorio, lo mitiga per garantire una temperatura media annua di 15 °C, le mani esperte seguono con amorevole cura la coltivazione della vite e si dedicano alla produzione di vini di qualità, coniugando l’esperienza tradizionale con le più moderne tecniche di vinificazione. Da questi terreni selezioniamo le migliori uve per la produzione dei vini Roccolo del Lago: fruttati e freschi che sanno rappresentare al meglio la produzione vitivinicola del Garda.
Sentinella del vigneto, si erge l’antico “Roccolo”, la torre un tempo rifugio di cacciatori, testimone di una tradizione millenaria sulla rotta degli uccelli migratori.
CARATTERISTICHE VIGNETI
Zona: Lazise, Lago di Garda, Veneto.
Estensione: 30 ha
Esposizione: sud-est
Uve coltivate: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella, Croatina e Teroldego
Terreno: morenico di origine glaciale.
Sistema di allevamento: cordone speronato libero, con densità di 3500 ceppi/ha
Coltivazione biologica certificata